L’Istituto Comprensivo Statale “Piersanti Mattarella” fa parte del IV Municipio di Roma, si estende su un territorio comprendente due zone urbanistiche: Casal Bruciato e Casal Bertone. La sede della Presidenza e della Segreteria si trova in Via Sebastiano Satta n. 84. La zona, sorta tra gli anni Sessanta e Settanta su terreni lasciati a prato (ad esclusione di pochi nuclei abitativi), oggi è compresa tra via Tiburtina a nord e il tratto urbano dell’autostrada Roma-L’Aquila a sud, e tra le zone di Casal Bertone ad ovest e Verderocca ad est. Via di Galla Placidia ne costituisce il confine occidentale, mentre ad est via Filippo Fiorentini la separa da Verderocca. Il suo centro è la piazza Balsamo Crivelli, situata sul punto più elevato dell’area.
Scuola Secondaria di 1° grado Casal Bertone
Via di Casal Bertone, nn. 91-93 - Tel. 06 47548156 – Fax 06 43530940 - C.M. RMMM8EM019
Referenti di plesso: Prof.ssa Maria Maggio e Prof.ssa Leda Racanicchi
Referente COVID: Prof.ssa Maria Antonella Porcaro
Struttura, spazi, classi
Le aule della Scuola Secondaria di I grado di Casalbertone sono situate al piano terra e al primo dell’edificio scolastico. L’ingresso alla scuola è dal numero civico 91 di Via di Casalbertone. L’acceso al piano terra avviene senza presenza di barriere architettoniche. Le aule sono ampie e luminose e dotate quasi tutte di Lavagna Interattiva Multimediale (LIM). La scuola dispone di una palestra, di un laboratorio LIM, di un laboratorio di arte, di un laboratorio scientifico, di un laboratorio informatico, di una biblioteca in cui vengono svolte varie attività di lettura, di un teatro per le attività musicali e teatrali e di un giardino.
La Sede di Casal Bertone presenta 8 classi a tempo normale (30 ore settimanali). Di queste, le classi IA, IB, IC e IIB sono suddivise in due gruppi per l’emergenza Covid.
Organizzazione e Tempo Scuola
La Scuola ha un orario settimanale a tempo normale, distribuito su cinque giorni settimanali con il sabato libero per tutte le classi. Nella Scuola sono presenti 6 classi a tempo normale (30 ore settimanali). L’orario prevede sei unità orarie di 60 minuti.
- Orario tempo normale:
- 8:00 – 14:00 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì
Nell’anno scolastico 2020/2021 le classi usufruiranno del potenziamento di Arte.
Scuola Secondaria 1° Grado Via C. Facchinetti
Via Cipriano Facchinetti, n.42 - Tel. 06 43598618 - Fax 06 4393914 - C.M. RMMM8EM019
Referente di plesso: Prof. Federico Marinelli
Struttura, spazi, classi
L’ingresso alla scuola è al numero civico 42 di via Cipriano Facchinetti. Uno scivolo esterno permette l’accesso alla scuola a persone con disabilità motoria. Al piano rialzato sono situati:
- Auditorium “Annamaria Grillo” dove si tengono incontri, seminari, corsi di aggiornamento, tavole rotonde e spettacoli
- Laboratorio di Arte
- Laboratorio di Musica
- Aula informatica
- Biblioteca/Cineforum, dotata di Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
Le aule, situate al primo piano dell’edificio e servite da spaziosi corridoi, sono confortevoli, ampie e luminose. Sempre su questo piano, si trova una biblioteca per alunni, in cui vengono svolte attività di lettura e lavori di gruppo, e una grande palestra attrezzata e completamente ristrutturata con spogliatoi dotati di docce.
Durante l’anno scolastico in corso, a causa dell’emergenza COVID, sono stati utilizzati i locali dell’ex mensa e della biblioteca/cineforum, situati al piano rialzato, per svolgere le attività didattiche per due classi. Tutte le aule utilizzate dagli alunni sono dotate esclusivamente di banchi monoposto.
Organizzazione e Tempo Scuola
Nella Scuola sono presenti 4 classi a tempo normale (30 ore settimanali). L’orario giornaliero prevede sei unità orarie di 60 minuti, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, dal lunedì al venerdì.
Scuola dell’Infanzia e Primaria Via S. Satta
Via Sebastiano Satta n. 84 - Tel. 06 4380555- Fax 06 4380555
C.M. Infanzia RMAA8EM015 - C.M. Primaria RMEE8EM02B
Referente di plesso: Ins. Gerace Raffaele
Scuola Primaria Giovanni Randaccio
Piazza Tommaso De Cristoforis, n. 8 - Tel. 06 43535223
C.M. RMEE8EM01A
Referente di plesso: Ins. Cugliari Francesca
Il plesso Randaccio, in piazza Tommaso De Cristoforis è ubicato nella zona urbanistica di Casal Bertone, nata intorno alla fine degli anni Venti in una zona caratterizzata da un’ampia collina, facente parte dei colli del Portonaccio. Il suo centro è la piazza S. Maria Consolatrice, su cui si affaccia l’omonima Parrocchia. Negli ultimi anni Casal Bertone è stato oggetto di un’importante riqualificazione urbana, che ha visto la costruzione di nuove strutture abitative e anche il rifacimento dell’esterno della Scuola Primaria Randaccio. Il parco in prossimità di via Pollio è stato ristrutturato di recente. L’imbocco della tangenziale est permette a Casal Bertone di collegarsi velocemente al raccordo anulare e all’autostrada; buono anche il collegamento con il centro.
Struttura, spazi, classi
Le aule della Scuola Primaria Statale Randaccio sono situate al piano primo e secondo dell’edificio scolastico. L’ingresso alla scuola è dal numero civico 8 di Piazza Tommaso De Cristoforis. Servoscala e ascensore consentono di evitare le barriere architettoniche. L’edificio è stato di recente ristrutturato all’esterno e se ne prevede la ristrutturazione interna grazie ad un piano di intervento urbanistico del IV Municipio.
Le aule sono ampie e luminose ed alcune di esse (tra cui quelle destinate alle classi Quarte e Quinte) sono dotate di Lavagna Interattiva Multimediale (LIM). La scuola dispone di un ambiente attrezzato per attività psicomotorie, di due laboratori LIM, di un laboratorio scientifico, di un laboratorio informatico, di una biblioteca accogliente e aggiornata in cui vengono svolte quotidianamente varie attività di lettura, di un teatro per le attività musicali e teatrali, di cucina, di refettorio e di un giardino.
Organizzazione e Tempo Scuola
Nella Scuola sono presenti 14 classi, di cui 2 classi a tempo normale (30 ore settimanali) e 12 classi a tempo pieno (40 ore settimanali). La Scuola ha un orario settimanale suddiviso in tempo normale e tempo pieno, distribuito su cinque giorni settimanali con il sabato libero per tutte le classi.
- Modello orario di tempo normale (30 ore)
- Ingresso alle ore 8.30. Uscita alle ore 12.30, 13.30 o 16.30.
- 8.30-13.30 (martedì e mercoledì)
- 8.30-12.30 (venerdì)
- 8.30-16.30 (lunedì e giovedì)
- Modello orario di tempo pieno (40 ore)
- Ingresso alle ore 8.30. Uscita alle ore 16.30. - 1 ora al giorno dedicata al pasto presso il refettorio scolastico.
Per quest’anno, nel rispetto della normativa anti Covid-19, sono state scaglionate sia l’entrata che l’uscita per le varie classi così come segue:
- Classi Prime:
- Entrata cortile antistante l’edificio alle ore 8.45 - Uscita cortile antistante l’edificio ore 16.30
- Classi Seconde:
- Entrata cortile antistante l’edificio alle ore 8.30 - Uscita cortile antistante l’edificio ore 16.20
- Classi Terze:
- Entrata cancello via Galliano 0re 8.50 - Uscita cancello via Galliano ore 16.35
- Classi Quarte B e C:
- Entrata cancello via Galliano 0re 8.40 - Uscita cancello via Galliano ore 16.25
- Classe Quarta A:
- Entrata cancello via Galliano 0re 8.40 - Uscita cancello via Galliano : LUN e GIO: 16.25 – MAR MER:13.30 – VEN: 12.30
- Classi Quinte B e C:
- Entrata cancello via Galliano 0re 8.30 - Uscita cancello via Galliano ore 16.15
- Quinta A :
- Entrata cancello via Galliano ore 8.30 - Uscita cancello via Galliano : LUN e GIO: 16.25 – MAR MER:13.20 – VEN: 12.20
Scuola Infanzia e Primaria Piazza B. Crivelli
Piazza Balsamo Crivelli, n. 66 - Tel. 06 4380768 - Fax 06 43566504
C.M. Infanzia RMAA8EM026 - C.M. Primaria RMEE8EM03C
Referente di plesso: Ins. Staglianò
Coordinatrice Scuola Infanzia: Ins. Rodia
Struttura, spazi, classi
L’edificio scolastico, sito in Piazza Balsamo Crivelli n. 66, è composto da due piani. Al piano terra sono dislocate le classi di Scuola Primaria e le sezioni di Scuola dell’Infanzia. La scuola dispone di un ampio giardino, recentemente riqualificato ad opera del Comune di Roma che permette momenti di ricreazione all’aperto e attività didattiche di osservazione e di sperimentazione scientifica dell’orto. Le aule sono confortevoli e luminose. La scuola è dotata di un’ampia palestra e di un vasto atrio che consente l’incontro delle diverse classi per:
- attività in comune;
- scambi di esperienze;
- spettacoli e manifestazioni.
Sono presenti, inoltre, il refettorio con cucina annessa, la sala docenti e il teatro. Al primo piano si trovano: aula di arte, aula LIM, laboratorio scientifico e aula polifunzionale.
Organizzazione e Tempo Scuola (Infanzia)
Nel plesso sono presenti 2 sezioni, di cui 1 a tempo normale (25 ore settimanali) e 1 a tempo pieno (40 ore settimanali).
- Modello orario di tempo pieno
- Ingresso ore 8,15 – Uscita ore 16,15 - 1 ora al giorno dedicata al pasto presso il refettorio scolastico
- Modello orario di tempo normale (25 ore)
- Ingresso ore 8, 15 – Uscita ore 13,15 - L’orario è distribuito su cinque giorni settimanali con il sabato libero per tutte le classi.
Organizzazione e Tempo Scuola (Primaria)
Nel plesso sono presenti 5 classi a tempo pieno (40 ore settimanali).
- Modello orario di tempo pieno
- Ingresso ore 8,30 – Uscita ore 16,30 - 1 ora al giorno dedicata al pasto presso il refettorio scolastico